Francis Bacon, la mostra a Catanzaro
Si è inaugurata ufficialmente con la sua sezione dedicata alle arti visive, il XVII Festival Armonie d’arte con la mostra “Francis Bacon – Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno”
Francis Bacon, la mostra a Catanzaro
Si è inaugurata ufficialmente con la sua sezione dedicata alle arti visive, il XVII Festival Armonie d’arte. E’ stata infatti inaugurata al Complesso monumentale San Giovanni – in collaborazione con la Fondazione Armonie d’arte e il patrocinio del Comune di Catanzaro – la mostra “Francis Bacon – Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno”, la mostra prodotta da Kornice visitabile a Catanzaro fino al 10 settembre prossimo.
Con la nuova sezione dedicata alle Arti visive e dunque con la mostra su Francis Bacon Armonie d’arte festival apre una nuova finestra «scegliendo un personaggio controverso, in grado nella vita come nell’arte di stravolgere canoni e luoghi comuni, inesatti o comunque inadeguati», si legge in una nota del Festival.
La mostra dedicata al grande artista irlandese Bacon, si compone di pastelli, collages e disegni provenienti dalla Francis Bacon Collection of the drawings donated to Cristiano Lovatelli Ravarino, un complesso monumentale di centinaia di opere, regalate dall’artista al caro amico italiano conosciuto a Roma e da quel momento mai più lasciato. Realizzati tra il 1977 e il 1992, questi capolavori, dai colori sgargianti e dalle deformazioni del volto violente e sempre molto evidenti, rappresentano un caso interessantissimo ancora tutto da scoprire e da studiare.
L’esposizione offre l’incredibile opportunità di entrare nella mente dell’artista e guida il visitatore in un viaggio attraverso il quale ogni individuo è passato alla ricerca di un senso, di una verità nel continuo mutare delle circostanze e nella generale difficoltà nel riuscire a definire i contorni del proprio essere. Citazioni di pensatori, scrittori, poeti, artisti, sono i punti di riferimento di questo viaggio in un mondo incerto e sospeso, nel quale ogni forma d’arte prova a disvelare la realtà. La curatela dell’esposizione è affidata a Giulia Zandonadi, giovane storia dell’arte, critica letteraria e scrittrice, collaboratrice di riviste specializzate, studiosa e con già all’attivo una serie di esposizione dedicate a Francis Bacon in Italia e all’estero. L’organizzazione della mostra approda a Catanzaro dopo il successo registrato a Treviso.
Francis Bacon
Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno
Catanzaro
Complesso monumentale San Giovanni
24 giugno 2017 – 10 settembre 2017
Armonie d’arte Festival – Sezione arti visive
Biglietti: intero 9,00 euro; ridotto 6 euro
Orari: 17.00 – 20.00 (lunedì chiuso)
Info: 366/4362321
