Cinema
Nastri d’argento, Amelio stravince a Taormina
La Tenerezza ha vinto quattro premi, tra i più importanti. Indivisibili di Edoardo De Angelis ha ottenuto cinque riconoscimenti
La Tenerezza ha stravinto ai Nastri d’argento. Il film diretto da Gianni Amelio – ne parliamo qui – ha ottenuto i premi come Miglior film, Miglior regia, Miglior fotografia e Miglior attore protagonista. Se le statuette più importanti, però, sono andate a La Tenerezza, è stato Indivisibili a fare maggiore incetta di premi: alla pellicola di Edoardo De Angelis sono andati ben cinque riconoscimenti.
La cerimonia di premiazione della 71esima edizione, condotta da Andrea Delogu, si terrà questa sera al Teatro Antico di Taormina, dove ci sarà anche Monica Bellucci che ritirerà il Nastro d’argento europeo per Sulla via lattea di Emir Kusturica. E sarà anche la prima volta delle “grandi serie”: i giornalisti cinematografici hanno stabilito che un premio sarà assegnato da quest’anno alla migliore serie internazionale. Ad aprire la “svolta” è The Young Pope, la serie TV di Paolo Sorrentino.
Ricordiamo che i Nastri d’argento è uno dei più antichi premi cinematografici assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Le “cinquine” dei candidati sono state scelte quest’anno, come i premi speciali, dal Direttivo nazionale presieduto da Laura Delli Colli e composto da: Fulvia Caprara (vicepresidente), Romano Milani (Segretario generale), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Fabio Falzone, Pier Paolo La Rosa, Stefania Ulivi, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga. Con gli eletti fanno parte del Direttivo che sarà rinnovato alla fine del 2017 l’ex presidente Mario Di Francesco (e il collega Carlo Muscatello in rappresentanza della Fnsi). Del Collegio dei Sindaci revisori con Franco Mariotti, Presidente, fanno parte Teresa Marchesi e Annamaria Piacentini.
MIGLIOR FILM
La Tenerezza di Gianni Amelio
MIGLIORE REGIA
La Tenerezza di Gianni Amelio
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Andrea De Sica per I Figli della notte
COMMEDIA
L’ora legale di Salvo Ficarra e Valentino Picone
SOGGETTO
Nicola Guaglianone per Indivisibili
SCENEGGIATURA
Francesco Bruni per Tutto quello che vuoi
MIGLIOR PRODUTTORE
Attilio De Razza per L’Ora legale
e Pier Paolo Verga per Indivisibili
ATTORE PROTAGONISTA
Renato Carpentieri per La tenerezza
ATTRICE PROTAGONISTA
Jasmine Trinca per Fortunata
ATTORE NON PROTAGONISTA
Alessandro Borghi per Fortunata-Il più grande sogno
ATTRICE NON PROTAGONISTA ex aequo
Sabrina Ferilli per Omicidio all’italiana
Carla Signoris per Lasciati andare
FOTOGRAFIA
Luca Bigazzi per La Tenerezza – Sicilian ghost story
SCENOGRAFIA
Marco Dentici per Fai bei sogni – Sicilian ghost story
COSTUMI
Massimo Cantini Parrini per Indivisibili
MONTAGGIO
Francesca Calvelli per Fai bei sogni
SONORO IN PRESA DIRETTA
Alessandro Rolla per Fortunata
COLONNA SONORA
Enzo Avitabile per Indivisibili
CANZONE ORIGINALE
Abbi pietà di noi, musica e testo di Enzo Avitabile, interpretata da Enzo Avitabile, Angela e Marianna Fontana
NASTRO d’ARGENTO EUROPEO
Monica Bellucci per On the milky road-Sulla via Lattea di Emir Kusturica
NASTRO d’ARGENTO ALLA CARRIERA
Roberto Faenza per 50 anni di cinema nell’anno de La verità sta in cielo
NASTRO d’ARGENTO SPECIALE
Giuliano Montaldo per Tutto quello che vuoi
PREMI SPECIALI
Per l’attenzione al cinema civile in particolare sul tema del lavoro
7 Minuti di Michele Placido
Sole Cuore Amore di Daniele Vicari
e per l’impegno in una dura prova di interpretazione
Claudia Potenza e Andrea Sartoretti per Monte di Amir Naderi
PREMIO ‘NINO MANFREDI’
Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak per Moglie e marito di Simone Godano
HAMILTON ‘BEHIND THE CAMERA-NASTRI d’ARGENTO’
Gabriele Muccino
PERSOL – PERSONAGGI DELL’ANNO
Claudio Amendola e Luca Argentero per Il permesso 48 ore fuori
‘WELLA – NASTRI d’ARGENTO’ per l‘immagine
Jasmine Trinca per Fortunata
I premi per il cinema giovane
NASTRO SPECIALE
Cinquina speciale 2017 –Film sui giovani
Piuma di Roan Johnson
NASTRI d’ARGENTO – SIAE
‘borse’ di formazione per due giovani sceneggiatori
Irene Dionisio per Le ultime cose
Michele Vannucci per Il più grande sogno
PREMIO ‘GRAZIELLA BONACCHI’ 2017
Simone Liberati per Cuori puri
I PREMI ‘GUGLIELMO BIRAGHI’ 2017
DEDICATI A JOSCIUA ALGERI
Brando Pacitto per L’estate addosso di Gabriele Muccino
Daphne Scoccia per Fiore di Claudio Giovannesi
Piuma di Roan Johnson
Angela e Marianna Fontana per Indivisibili di Edoardo De Angelis
Ludovico Tersigni per Slam Tutto per una ragazza
menzioni speciali
Andrea Carpenzano – Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni
Vincenzo Crea – I figli della notte di Andrea De Sica
PREMI ‘GUGLIELMO BIRAGHI’- NUOVO IMAIE 2017
Valentina Bellè e Giacomo Ferrara per Il permesso 48 ore fuori di Claudio Amendola
IL ‘NASTRO DELL’ANNO’ a THE YOUNG POPE
